valutazione diagnosi psicologica

Valutazione Diagnosi Psicologica. La valutazione psicodiagnostica è un processo strutturato di conoscenza e comprensione del paziente che consente di ottenere informazioni sulla natura, l’entità, ed eventualmente le cause della problematica presentata. Tale processo si avvale fondamentalmente di due strumenti metodologi:

Servizi

VALUTAZIONE, DIAGNOSI PSICOLOGICA

La valutazione psicodiagnostica è un processo strutturato di conoscenza e comprensione del paziente. Esso consente di ottenere informazioni sulla natura, l’entità ed eventualmente le cause della problematica presentata.

Tale processo sfrutta essenzialmente due strumenti metodologici

Il colloquio psicologico

I test psicologici

Attraverso il colloquio psicologico vengono accolti ed esplorati i vissuti, le storie ed i problemi della persona con lo scopo di individuare, all’interno della sua storia personale, i fattori intrapsichici, relazionali, familiari e biologici che possono aver contribuito all’insorgenza del disturbo o della condizione di sofferenza lamentata.

La diagnosi psicologica non si limita al riconoscimento ed alla classificazione dei sintomi o all’inquadramento di una malattia (come avviene in ambito medico) bensì, tenendo conto della complessità e dell’unicità di ogni individuo, essa si propone di giungere ad una comprensione psicologica che passi necessariamente attraverso la condivisione emotiva e cognitiva di aspetti profondi di sé.

L’utilizzo dei test psicologici completa ed integra le informazioni raccolte durante i colloqui, permette la valutazione di funzioni o caratteristiche specifiche della personalità e consente di avere una conferma o disconferma delle osservazioni cliniche in tempi relativamente brevi.

Il processo diagnostico si struttura, inoltre, in funzione della sua finalità.

All’interno di un contesto clinico la diagnosi funge da guida sulla fattibilità del trattamento e si configura come proposta di un progetto terapeutico approfondendo la conoscenza relativa alle proprie caratteristiche personali, relazionali e contestuali.

La valutazione psicodiagnostica permette una valutazione globale del funzionamento di una persona e può essere richiesta, inoltre, in ambito forense per accertare le condizioni psichiche all’interno di procedimenti giuridici, civili e penali.

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from - Youtube
Vimeo
Consent to display content from - Vimeo
Google Maps
Consent to display content from - Google